Una volta si chiamava reclame, oggi advertising o più comunemente pubblicità. Comunque la si voglia chiamare si tratta di una delle più antiche forme di comunicazione, quel fenomeno da cui siamo inondati, indispensabile…
Evoluzione della Comunicazione
Infodemia, la caratteristica della comunicazione del Covid (ma anche dei Social) Nel mondo e soprattutto in Italia, la pandemia da Covid 19 ha prodotto nuove modalità anche nella informazione e nella comunicazione. …
Web reputation aziendale
La reputation, o reputazione, è la considerazione pubblica che si ha di un soggetto, che sia un’organizzazione, un’impresa, una marca, un brand, un partito, o anche una persona. Con l’avvento del digitale e dei social network il dibattito sulla…
Crisi aziendali, crisi di reputazione: come prevenirle o gestirle
Le crisi aziendali sono inevitabili. Inevitabili perché le loro cause sono numerose, alcune delle quali indipendenti dalla volontà e dalla qualità di chi gestisce l’azienda. Una crisi può essere generata da un…
La credibilità delle imprese
Remunerazione per gli azionisti, tutela dei lavoratori, cura del mondo attorno a noi e dei nostri clienti, che sono quelli che ci pagano lo stipendio. Sono questi i valori su cui si…
I canali istituzionali per la comunicazione di impresa
Per un’impresa è importante avere a disposizione canali informativi attivi, canali corporate attraverso i quali veicolare la propria posizione, i propri contenuti, le proprie risposte a eventuali critiche. Quando emerge un problema…
Essere una Media Company
Per compiere la transizione verso una media company è necessario capire innanzitutto che cos’è: si tratta di un’impresa che si è dotata di un’organizzazione della comunicazione che assomiglia più a quella di…
Ripensare l’organizzazione dei dipartimenti di comunicazione: ecco il balzo culturale per diventare una media company
«Every company is a media company». Così scriveva Tom Foremski, ex-giornalista del Financial Times e editor del blog SiliconValleyWatcher. Ma perché la trasformazione da azienda tradizionale a media company si compia realmente è necessario…
Il linguaggio corretto per la comunicazione della marca
Nel processo di produzione di una comunicazione aziendale, oltre al contenuto è importante scegliere il linguaggio corretto, in relazione al tipo di contenuto e al target di riferimento. Scegliere cosa dire per…
Brand Journalism: tutti i segreti sul giornalismo d’impresa
Con l’arrivo della rivoluzione digitale le aziende hanno capito che avevano una opportunità: essere una Media Company, utilizzando il giornalismo d’impresa come tecnica per dialogare con i propri clienti anziché essere intermediati…
Storytelling del brand e organizzazione: essere una Media Company
La rivoluzione digitale ha cambiato per sempre il mondo della comunicazione. Dalla organizzazione fino allo storytelling del brand: ecco perché le imprese oggi possono trasformarsi in Media Company Quotidianamente ci imbattiamo in…
Conversazioni ai Fori: il nuovo format di incontri di Brand Reporter Consulting
Al via “Conversazioni ai Fori“, nuovo format di incontri avviato nella sua sede di rappresentanza da Brand Reporter Consulting, studio di consulenza per la comunicazione strategica di impresa. Ad ascoltare e discutere…
Il film istituzionale di Sinloc, un nuovo successo di Brand Reporter Consulting
Il film aziendale di Sinloc è il più recente strumento di comunicazione realizzato nell’ambito di un percorso iniziato da Brand Reporter Consulting con la società padovana due anni e mezzo fa. In…
A cosa servono le Fake News?
“La minaccia del digitale portata dalle nuove tecnologie e capeggiata dal popolo della rete produce fake news!”. Diffusa affermazione adespota di una certa superficialità. Vediamo perché. L’affermazione che sta nel titolo di questo post è una…
La Responsabilità sociale dei singoli salverà le nostre città
Di Responsabilità sociale d’impresa si è fatto un gran parlare. Così, negli anni, sono arrivati i bilanci ambientali prima ed i bilanci di sostenibilità dopo. Sta addirittura per diventare obbligatoria, per le…
Brand Reporter Lab è nato. Perché un Osservatorio di ricerca su brand journalism e informazione digitale
Il percorso di trasformazione di un’azienda in media company è tanto predicato quanto difficile da percorrere. È ciò che abbiamo sperimentato, come studio di consulenza di Comunicazione, in questi anni di interazione…